Intolleranza Alimentare
Seguendo i consigli del vostro medico potreste sottoporvi, se occorre, ai test ritenuti validi per rilevare un’eventuale intolleranza al glutine o al lattosio, che rappresentano, tra l’altro, le problematiche più diffuse in questo campo. Il medico saprà valutare se nel vostro caso si tratti davvero di un’intolleranza. Potrebbe consigliarvi di sottoporvi anche ai dei test per le allergie alimentari, al fine di verificarle o di escluderle.
Non bisogna dimenticare che alcuni sintomi come la cattiva digestione, la stanchezza o un senso di malessere generale possono anche non dipendere dalle intolleranze alimentari ma da cause molto diverse. In alcuni casi potrebbe bastare variare la dieta per renderla più sana e seguire uno stile di vita più rilassato, ma solo il vostro medico o un esperto di fiducia potranno aiutarvi davvero a comprendere meglio il vostro stato di salute. Quindi prima di sottoporvi alla cieca ad un qualsiasi test per le intolleranze alimentari parlatene con loro.