Medicina del Lavoro
La Medicina del Lavoro si occupa delle patologie lavoro correlate. Attraverso il controllo sanitario, che diventa lo strumento più importante, il medico del lavoro ha il compito di visitare i lavoratori prima di iniziare l’attività lavorativa per giudicarne l’idoneità al lavoro e durante la stessa per individuare eventuali patologie professionali nell’ottica della promozione del benessere psicofisico della persona nell’ambiente di lavoro (secondo quanto previsto dal D.Lgs 81/2008) es.m.i.).
I fattori di rischio sono legati all’esposizione del lavoratore ad agenti chimici, fisici, biologici ed alla sicurezza sul lavoro valutando anche l’impegno emotivo.